
Come non innamorarsi di questo materiale, fragile e forte al
tempo stesso, capace di trasmettere emozioni e far passare la
luce attraverso la sua particolarissima composizione molecolare.
Il vetro nasce dalla fusione di una miscela sabbiosa e nella sua
forma liquida può essere trattato con sostanze affinanti per
essere colorato o reso ancora più trasparente, o più resistente.
Fuoco e sabbia nascondo il segreto di un’arte antica.
La sua durezza e la sua duttilità rendono il vetro un materiale
largamente impiegato
nell’arredamento per la produzione
di complementi in vetro modulari e su misura,
perchè permette di creare oggetti funzionali, robusti e di
particolare fascino, capaci di restituire luce agli ambienti.
Il vetro è trasparente: protegge ma non nasconde nulla e la sua
lavorazione pretende pulizia, precisione e abilità tecniche.
Il vetro è il materiale che più risponde alle tendenze del
design degli ultimi anni.
Come gli oggetti creati dagli
antichi mastri vetrai, le soluzioni di arredo ed i complementi
in vetro oggi impiegati nell’arredamento di case ed uffici, come
ad esempio tavoli in vetro, specchi, portafoto, sono
all’apparenza delicati, ma ricchi di forza grazie alle moderne
tecnologie impiegate nel produrli.
I complementi di arredo in vetro hanno il vantaggio di essere
leggeri e trasparenti, ampliano gli spazi, lasciando intatta
l’identità degli ambienti.
Quando si utilizza il
vetro, soprattutto nel design degli interni,
si ha un grande effetto di luce e la pulizia delle forme regala
un effetto di design.
Gli oggetti in vetro, pur
essendo trasparenti, possono avere un grande impatto visivo.
Come questo tavolo con piano in vetro trasparente o extrachiaro,
con struttura composta da due sostegni in vetro speculari. Le
sue forme squadrate si affermano nello spazio in cui è situato
divenendo protagonista senza alterare l’arredamento circostante.
Il vetro è duttile, per tipologia di
arredamento ed utilizzo.
Un’altro dei vantaggi del vetro è che può essere mescolato ad altri materiali come metallo, legno. Se si vuole arredare un ufficio o una sala da pranzo con uno stile contemporaneo un tavolo con piano in vetro arricchisce lo spazio senza appesantire l’ambiente. Ma un tavolo in vetro, impreziosisce anche uno ambiente dalle linee più classiche: pensa ad esempio, ad un villa arredata con mobili antichi di pregio.
Brancorsini, storica vetreria di Pesaro, si occupa di lavorazione del vetro per aziende e privati, con esperienza, competenza tecnica e grande attenzione per le tendenze del design.
Partendo dalle lastre di vetro Brancorsini riesce a dar vita ad
ogni tipo di progetto, grazie ai macchinari ad alta tecnologia e
alla grande abilità delle maestranze.
Collabora con privati
ma anche e soprattutto con designer e
architetti. Si occupa di produzioni in vetro
partendo dal disegno del cliente, ma spesso partecipa al
processo sin dalla fase di progettazione, grazie alla profonda
conoscenza delle caratteristiche e delle proprietà di questo
straordinario materiale.
La vetreria Brancorsini, situata in un punto
nevralgico della zona industriale di Pesaro,
può gestire il vetro in un’ampia gamma di finiture e spessori.
Si occupa di taglio, molatura, incisione, taglio ad acqua,
incollaggio, imballaggio, seguendo il progetto in ogni
particolare, con un minuzioso controllo qualità.
L’esperienza e la grande passione per questo materiale hanno
reso la nostra una delle vetrerie di
riferimento nella lavorazione del vetro per
aziende e privati di Pesaro e provincia.